Notizie su eventi e decisioni

  • I Consiglieri comunali di Montelupo si incontrano sulla Pesa con l’obiettivo di riportare attenzione sulla situazione del torrente

    La maggior parte dei consiglieri di maggioranza e di opposizione di Montelupo Fiorentino si sono trovati nell’alveo della Pesa davanti alla scritta lasciata dall’artista visuale Elena Bellantoni  Lunedì sera, prima della seduta del Consiglio comunale, la maggior parte dei consiglieri di maggioranza e di opposizione di Montelupo Fiorentino si sono trovati nell’alveo della Pesa davanti…

  • Riunione Osservatorio – 13 maggio 2022

    Pubblicato il verbale della riunione dell’Osservatorio dei Paesaggi Fluviali del 13 maggio 2022

  • Riunione Osservatorio – 2 Febbraio 2022

    Pubblicato il verbale della riunione dell’Osservatorio dei Paesaggi Fluviali del 2 febbraio 2022 Terzo anniversario dalla firma del Contratto di Fiume. Importanti decisioni assunte. L’Istituto comprensivo di Greve in Chianti viene ammesso nel contratto: è la seconda scuola a farne parte. Eleonora Grechi, GAE, entra nel contratto di fiume. Siamo a 54 firmatari. Viene deciso di richiedere un nuovo idrometro per l’alta…

  • Gruppo di lavoro Carenza idrica e progettazione in contrasto del 25 gennaio 2022

    Pubblicato il verbale della riunione del Gruppo di lavoro su Carenza idrica e progettazione in contrasto del 25 gennaio 2022 Importante punto della situazione con il coinvolgimento anche del gestore di alta valle, che opera nei due Comuni del senese. Punto sul bilancio idrico di sottobacino Iniziative per il monitoraggio della risorsa sotterranea Stato delle strategie poste in atto…

  • Riunione Osservatorio – 26 ottobre 2021

    Pubblicato il verbale della riunione dell’Osservatorio dei Paesaggi Fluviali del 26 ottobre 2021 Importanti decisioni assunte. L’ARCI Pesca FISA comitato provinciale di Firenze viene ammesso nel contratto, mentre si prende atto del decesso del geometra Bartolommei  Chiuse le osservazioni agli strumenti pianificatori dell’Autorità di Distretto 2021/27.

  • Riunioni Osservatorio – 20 aprile e 6 luglio 2021

    Pubblicati i verbali delle riunioni dell’Osservatorio dei Paesaggi Fluviali del 20 aprile e del 6 luglio 2021 Importanti decisioni assunte. La Proloco di San Casciano Val di Pesa diviene il 52esimo firmatario del Contratto di Fiume. Il torrente ha perso il deflusso minimo in bassa valle il 29 di giugno e a seguire tutta la…

  • Dal Contratto di Fiume della Pesa un appello per l’acqua d’estate

    Campagna sulla fragilità del Torrente Pesa e contro l’uso dell’acqua potabile per il riempimento delle piscine La prima strategia del Contratto di Fiume del Torrente Pesa (cdfpesa.it), a oggi sottoscritto da 52 soggetti, riguarda la risorsa idrica, elemento che desta preoccupazione per la sua grave carenza in estate e per le ricorrenti piene durante l’autunno…

  • Sosteniamo la sostenibilità: progetto europeo “Greenathon”

    Il Contratto di Fiume del torrente Pesa sostiene il progetto europeo “GREENATHON” di contrasto al cambiamento climatico proposto dall’Università di Firenze in risposta alla call “Behavioural, social and cultural change for the Green Deal” Il Contratto di Fiume Pesa nasce attorno all’obiettivo di tutelare il torrente, di promuovere interventi ambientali e di valorizzazione, di incentivare…

  • Riunione Osservatorio – 23 febbraio 2021 

    Presentazione Piano di Gestione delle Acque e il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni 2021-2027 Documentazione scaricabile sul sito dell’Autorità di Distretto Appennino Settentrionale PGRA 2021/2027 |  PGA 2021/2027 Martedì 23 febbraio alle ore 15 l’Autorità di Distretto Appennino Settentrionale presenterà agli organi del Contratto di Fiume del Torrente Pesa il Piano di Gestione delle Acque e il…