Il gruppo di lavoro sul processo di valorizzazione fluviale verso il contratto di fiume per il Torrente Pesa, coadiuvato dalle Arch. Anna Giani e Arch. Adalgisa Rubino, sta lavorando alla redazione di una prima bozza del Manifesto d'intenti da presentare in occasione della prossima riunione.
Il Manifesto d’intenti è il primo documento formulato e sottoscritto da tutti i portatori d'interesse coinvolti ed interessati ad avviare un processo condiviso di riqualificazione del bacino fluviale interessato. Si tratta di un atto formale di impegno e volontà dei soggetti che, nella reale presa di coscienza delle problematiche, condividono gli obiettivi di massima e la metodologia di lavoro e concordano i rispettivi ruoli impegnandosi a conseguire i risultati indicati attraverso risorse umane, tempo e competenze. Il Manifesto sarà partecipato e aperto e dovrà contenere le valutazioni e i contributi di volta in volta emergenti. Il Manifesto d’intenti sarà il documento di riferimento per tutta la durata del percorso che porterà alla definizione del Contratto di Fiume.
Nel frattempo si sta procedendo ad una mappatura più completa degli stakeholder locali, in modo da allargare la platea dei partecipanti e ricomprendere dunque tutti i diversi soggetti portatori di diversi interessi generali e locali.